IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI – D.LGS. 36/2023 TRA LUCI E OMBRE

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
venerdì 21 aprile 2023 15:00 - 19:00

Il Seminario sottolinea da diversi punti di vista i contenuti del “Nuovo codice dei contratti pubblici- DLgs. 36/2023” e anticipa i temi che verranno approfonditi durante il Corso dell’Ordine in fase di organizzazione.

Dettagli »

Corso A3: La progettazione con il D.M. 3 agosto 2015 – Esempi pratici per attività con RTV e senza

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
Dal 03/04/2023 al 04/04/2023

corso di aggiornamento di 8 ore  in materia di Prevenzione Incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei Professionisti, di cui all’art.7 del D.M. 5 agosto 2011

Dettagli »

Corso A4: Focus di approfondimento sulle strategie S.5 (Gestione della Sicurezza Antincendio), S.6 (Controllo dell’incendio), S.7 (Rilevazione ed allarme) ed S.8 (Controllo di fumi e calore) del D.M. 3 agosto 2015

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
Dal 27/03/2023 al 28/03/2023

corso di aggiornamento di 8 ore  in materia di Prevenzione Incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei Professionisti, di cui all’art.7 del D.M. 5 agosto 2011

Dettagli »

Corso A5: I locali di pubblico spettacolo: aggiornamenti normativi ed esempi applicativi

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
Dal 20/03/2023 al 21/03/2023

corso di aggiornamento di 8 ore  in materia di Prevenzione Incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei Professionisti, di cui all’art.7 del D.M. 5 agosto 2011

Dettagli »

SISTEMI DI MONITORAGGIO IN AMBITO INGEGNERISTICO. PROGETTAZIONE, SENSORI, INNOVAZIONE IoT. CASI PRATICI.

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
venerdì 17 marzo 2023 15:00 - 18:30

I sistemi di monitoraggio in tempo reale trovano sempre più applicazioni nel campo ingegneristico, dalla diagnostica delle strutture al controllo delle infrastrutture, dal campo idrogeologico alla gestione dei parametri ambientali, e non solo. La gestione delle emergenze può ricevere un grandissimo aiuto ...

Dettagli »

Corso A2: Chiusure d’ambito negli edifici per civile abitazione: evoluzione normativa ed applicazioni pratiche. La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro. Decreti sostitutivi del D.M. 10/03/1998

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
Dal 13/03/2023 al 14/03/2023

corso di aggiornamento di 8 ore  in materia di Prevenzione Incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei Professionisti, di cui all’art.7 del D.M. 5 agosto 2011

Dettagli »

Corso A1: Visite tecniche di controllo delle SCIA ai sensi del D.P.R. 151/2011 (8 ore)

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
Dal 06/03/2023 al 07/03/2023

corso di aggiornamento di 8 ore  in materia di Prevenzione Incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei Professionisti, di cui all’art.7 del D.M. 5 agosto 2011

Dettagli »

PNRR e riduzione delle perdite idriche

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
giovedì 02 marzo 2023 09:00 - 18:30

L’obiettivo del corso è fornire una panoramica trasversale sulla gestione delle perdite reali nei sistemi idrici

Dettagli »

Modulo 5: Aggiornamento Dlgs 81/08 - Visita pratica in cantiere temporaneo e mobile

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
sabato 18 febbraio 2023 09:00 - 13:00

Dettagli »

INTERVENTI DI RINFORZO STRUTTURALE CON SISTEMI INNOVATIVI FRP, FRCM E CRM, CERTIFICAZIONE CVT E SISMABONUS

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
mercoledì 08 febbraio 2023 15:00 - 18:30

L’incontro si pone l’obiettivo di informare la platea circa le tecnologie attualmente disponibili e le loro modalità d’uso in riferimento alle diverse tipologie di edifici esistenti. I sistemi FRP, FRCM e CRM consentono la realizzazione di interventi poco invasivi sulle strutture esistenti. Negli interventi ...

Dettagli »

Modulo 8: Aggiornamento Dlgs 81/08 - La valutazione del rischio in ambienti confinanti

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
mercoledì 01 febbraio 2023 15:00 - 19:00

Dettagli »

Modulo 7: Aggiornamento Dlgs 81/08 - La valutazione del rischio elettrico

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
lunedì 30 gennaio 2023 15:00 - 19:00

Dettagli »

Modulo 6: Il BIM nella gestione del cantiere

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
venerdì 27 gennaio 2023 15:00 - 19:00

Dettagli »

Modulo 4: La progettazione del cantiere ai sensi del DLGS 81/08

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
lunedì 23 gennaio 2023 15:00 - 19:00

Dettagli »

Modulo 3: Aggiornamento Dlgs 81/08 - Documenti, ruoli e relativi rapporti

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
venerdì 20 gennaio 2023 15:00 - 19:00

Dettagli »

Modulo 1: La valutazione dei rischi da agenti fisici sui luoghi di lavoro: Rumore e Vibrazioni

civile ed ambientale - Industriale - dell'Informazione
lunedì 16 gennaio 2023 15:00 - 19:00

Dettagli »

INCENTIVI FISCALI E RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

Civile
mercoledì 14 dicembre 2022 09:00 - 13:00

Il decreto rilancio e gli incentivi legati al Superbonus 110%, al Sismabonus e ai bonus fiscali per l’edilizia sono un’occasione unica per il recupero del patrimonio edilizio. Alla vigilia delle prime scadenze, declineremo queste opportunità al servizio delle villette e degli edifici condominiali. In ...

Dettagli »