valido ai fini dell’aggiornamento del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. per Coordinatori della Sicurezza nei cantieri CSP/CSE (art. 98 e Allegato XIV) e per RSPP/ASPP (artt. 32 e 34) in base all’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016
valido ai fini dell’aggiornamento del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. per Coordinatori della Sicurezza nei cantieri CSP/CSE (art. 98 e Allegato XIV) e per RSPP/ASPP (artt. 32 e 34) in base all’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016
valido ai fini dell’aggiornamento del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. per Coordinatori della Sicurezza nei cantieri CSP/CSE (art. 98 e Allegato XIV) e per RSPP/ASPP (artt. 32 e 34) in base all’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016
valido ai fini dell’aggiornamento del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. per Coordinatori della Sicurezza nei cantieri CSP/CSE (art. 98 e Allegato XIV) e per RSPP/ASPP (artt. 32 e 34) in base all’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016
43° ANNIVERSARIO DEL TERREMOTO 1980- CONVEGNO “UNITI PER NON RISCHIARE”
valido ai fini dell’aggiornamento del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. per Coordinatori della Sicurezza nei cantieri CSP/CSE (art. 98 e Allegato XIV) e per RSPP/ASPP (artt. 32 e 34) in base all’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016
PROGETTAZIONE ED INSTALLAZIONE DI SISTEMI INNOVATIVI PER IL BENESSERE E LA SALUBRITA' DELLE ABITAZIONI
PROGETTAZIONE ED INSTALLAZIONE DI SISTEMI INNOVATIVI PER IL BENESSERE E LA SALBRITA' DELLE ABITAZIONI
Il Seminario sottolinea da diversi punti di vista i contenuti del “Nuovo codice dei contratti pubblici- DLgs. 36/2023” e anticipa i temi che verranno approfonditi durante il Corso dell’Ordine in fase di organizzazione.
corso di aggiornamento di 8 ore in materia di Prevenzione Incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei Professionisti, di cui all’art.7 del D.M. 5 agosto 2011
corso di aggiornamento di 8 ore in materia di Prevenzione Incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei Professionisti, di cui all’art.7 del D.M. 5 agosto 2011
corso di aggiornamento di 8 ore in materia di Prevenzione Incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei Professionisti, di cui all’art.7 del D.M. 5 agosto 2011
I sistemi di monitoraggio in tempo reale trovano sempre più applicazioni nel campo ingegneristico, dalla diagnostica delle strutture al controllo delle infrastrutture, dal campo idrogeologico alla gestione dei parametri ambientali, e non solo. La gestione delle emergenze può ricevere un grandissimo aiuto ...
corso di aggiornamento di 8 ore in materia di Prevenzione Incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei Professionisti, di cui all’art.7 del D.M. 5 agosto 2011
corso di aggiornamento di 8 ore in materia di Prevenzione Incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei Professionisti, di cui all’art.7 del D.M. 5 agosto 2011
L’obiettivo del corso è fornire una panoramica trasversale sulla gestione delle perdite reali nei sistemi idrici
L’incontro si pone l’obiettivo di informare la platea circa le tecnologie attualmente disponibili e le loro modalità d’uso in riferimento alle diverse tipologie di edifici esistenti. I sistemi FRP, FRCM e CRM consentono la realizzazione di interventi poco invasivi sulle strutture esistenti. Negli interventi ...
Il decreto rilancio e gli incentivi legati al Superbonus 110%, al Sismabonus e ai bonus fiscali per l’edilizia sono un’occasione unica per il recupero del patrimonio edilizio. Alla vigilia delle prime scadenze, declineremo queste opportunità al servizio delle villette e degli edifici condominiali. In ...